Quantcast
Channel: Pattinaggio
Viewing all 66 articles
Browse latest View live

Frascati Skating, Betti e Trani non deludono le attese

$
0
0

Il campione del mondo juniores passa di categoria e si laurea campione italiano: seconda la compagna di squadra A Roccaraso buone prestazioni anche per Noemi De Mario, Galassia Brunetti e Marco Brogi. Ora sotto con i campionati europei e mondiali


Dario Betti è campione del mondo

$
0
0

L'atleta dello Skating Frascati conquista il titolo iridato assoluto nel 'libero' Splendida prestazione di un pattinatore al debutto tra i grandi. Solo quarta (ma sfortunata) Cristina Trani

Pattinaggio: Dario Betti su Raisport

$
0
0

Il campione del mondo sarà ospite della trasmissione sportiva “51esimo minuto Pluripremiato il ventenne perugino tesserato del Frascati Skating

Super Dario Betti è inarrestabile

$
0
0

Il 20enne perugino in forza allo Skating Frascati trionfa anche a Firenze con un 9.9 Grande la soddisfazione del presidente Claudio Valente: "Ma che peccato non avere questa disciplina alle Olimpiadi"

FRASCATI (29/02/12 - ore 21,55) - Ancora Dario Betti, ma non solo. Il 20enne perugino, vincitore nella passata stagione agonistica del campionato del mondo, del titolo europeo e di quello italiano (oltre che della Coppa di Germania), ha confermato la propria superiorità anche nel Gran Prix di Firenze di pattinaggio a rotelle, un appuntamento molto prestigioso dove avevano diritto di partecipare i primi cinque classificati dell’ultima competizione iridata.

 


Nella specialità del libero maschile l’atleta del Frascati Skating ha ottenuto un voto complessivo di 9,9 sfiorando quasi la perfezione. Ma le soddisfazioni per la società del presidente Claudio Valente non sono finite qui: la 21enne Cristina Trani, come Betti allenata da Gabriele Quirini (che fa parte dello staff della Nazionale), si è piazzata al secondo posto nella specialità del libero femminile prendendosi una piccola “rivincita” personale dopo il quarto posto dei mondiali tenutisi a Brasilia. L’evento, che si è tenuto nello scorso week-end, ha previsto due esibizioni votate prima da una giuria tecnica e il giorno dopo da una “artistica” composta da personaggi meno competenti su questo sport, il cui giudizio aveva comunque un peso importante. Durante la rassegna si è tenuto anche uno stage internazionale al quale hanno partecipato 15 atleti del Frascati Skating. Una sintesi del Gran Prix, inoltre, è stata trasmessa dalle telecamere di Raisport che stasera, nel corso della trasmissione “51esimo minuto”, manderanno in onda un servizio su Dario Betti.



«Sono ovviamente soddisfatto di quanto hanno dimostrato Dario e Cristina nell’importante gara di Firenze – ha commentato il presidente del club tuscolano Claudio Valente -, ma ancora di più sono stato orgoglioso per il premio di “Atleta frascatano dell’anno” che il Comune ha voluto consegnare venerdì scorso a Betti (ex aequo con lo schermitore Aspromonte, ndr). Purtroppo il nostro sport non è annoverato tra quelli olimpici e quindi a livello di visibilità viene spesso penalizzato, ma Dario Betti – si domanda Valente - cosa può fare per farsi notare, più che collezionare tutti i titoli possibili della sua disciplina?».





Condividi

Cristina Trani medaglia d'argento Coni al valore atletico

$
0
0

Un prestigioso riconoscimento per la pattinatrice dell'As Frascati Skating La consegna del premio avverrà nel corso di una cerimonia con data ancora da fissarsi

Lo Skating Frascati brilla al campionato provinciale

$
0
0

Vittoria per Federica Agnoli: per la società di Valente anche tre secondi posti e un bronzo La solita grande messe di risultati per una società abituata a vincere

FRASCATI (21/03/12 - ore 9.00) - Una vittoria nel libero, tre secondi e un terzo posto nella combinata. E’ questo il bottino ottenuto dal Frascati Skating del presidente Claudio Valente nella prima prova del campionato provinciale tenutasi domenica scorsa presso l’impianto al coperto di via Costantino a Roma. «Un buon risultato che ci rende soddisfatti» è stato il commento del massimo dirigente della società tuscolana.

 


La vittoria l’ha conseguita Federica Agnoli nella specialità del libero. L’atleta classe 1990, che ha scelto di non cimentarsi sugli esercizi obbligatori, ha vinto nella categoria della “Divisione nazionale D”, quella riservata ai Senior. Medaglia d’argento nella combinata, invece, per Federica Ciotola che ha partecipato alla “Divisione Nazionale A” riservata ai Cadetti. L’atleta del Frascati Skating, classe 1997, ha ottenuto un quarto posto negli obbligatori e lo stesso piazzamento nel libero: la somma dei punti ottenuti le ha consegnato un buon secondo posto nella combinata. Nella stessa categoria Ilaria Ronchetti si è piazzata al dodicesimo posto nel libero, avendo scelto di non fare gli obbligatori. Gli altri tre piazzamenti del Frascati Skating sono arrivati dai Giovanissimi. Nella categoria “A”, quella che comprendeva atleti nati nel 2004, bella prestazione di Irene Vanacore che ha collezionato tre secondi posti negli obbligatori, nel libero e nella combinata arrivando a una manciata di punti dalla prima classificata Alessia Faenza. Nella medesima categoria da sottolineare il terzo posto nella combinata di Glenda Cannavale, frutto del terzo gradino negli obbligatori e del quarto nel libero. Infine nella categoria Giovanissimi “B”, riservata agli atleti nati nel 2003, da sottolineare il secondo posto nella combinata di Martina Belelli, somma del quinto posto ottenuto negli obbligatori e del secondo nel libero.



Il campionato provinciale “bissa” nel prossimo fine settimana: la location è la medesima (la pista di via Costantino a Roma), cresce il numero degli atleti del Frascati Skating che saranno protagonisti. In gara, infatti, saranno tredici i tesserati che concorreranno nel singolo tra le varie categorie e una coppia tra gli Esordienti.





Condividi

Il Frascati Skating fa incetta di medaglie ai campionati provinciali

$
0
0

Tra gli junior vince Elisa Mari: nella prova di coppia brillano Gianmarco Evangelisti e Emanuela Da Mario Tra gli alievi gli atleti tuscolani fanno il vuoto

FRASCATI (29/03/12 - ore 23.00) - Un’altra valanga di piazzamenti prestigiosi. Dopo i risultati conseguiti nella prima prova di domenica 18 marzo (una vittoria nel libero, tre secondi e un terzo posto nella combinata), il Frascati Skating si “scatena” nella seconda prova del campionato provinciale disputata nello scorso week-end sempre presso l’impianto al coperto di via Costantino a Roma. Il bottino parla di due primi posti (nel libero e nella coppia) e di una serie impressionante di piazzamenti da podio nella combinata (un primo e quattro secondi).

Nella prova Junior (categoria dedicata agli atleti nati nel 1993 e 1994) Elisa Mari si è dimostrata la più brava di tutti nel libero, così come la coppia della categoria Esordienti composta da Gianmarco Evangelisti e Emanuela Da Mario (nella foto). Nel libero va segnalato anche l’ottimo terzo posto conquistato da Martina Tamburri nella categoria Allievi regionali (per atleti nati nel 2000). Poi si arriva ai tantissimi piazzamenti ottenuti nella combinata (la cui classifica scaturisce dalla somma dei punti ottenuti tra gli esercizi “obbligatori” e il “libero”).

Il Frascati Skating ha praticamente “appaltato” la prova femminile della categoria Allievi A (nati nel 2000): al primo posto si è piazzata Federica Vanacore (dominatrice anche delle singole prove di obbligatori e libero), alle sue spalle è arrivata Benedetta Morabito (quarta negli obbligatori e seconda nel libero) e poi al quarto e quinto posto hanno completato il “quasi en plein” frascatano Serena Romani (quinta negli obbligatori e terza nel libero) e Asia Visani (terza negli obbligatori e quinta nel libero). La festa della società tuscolana non è finita qui: nella prova maschile della stessa categoria Alessio Coltella si è guadagnato la seconda piazza, frutto del primo posto negli obbligatori e del secondo nel libero. Stesso risultato nella combinata per Sacha Colombini (seconda anche negli obbligatori e nel libero) nella categoria Esordienti B (atleti nati nel 2001) dove ci sono da segnalare anche i buoni quarti posti di Arianna Ronchetti (quarta negli obbligatori e terza nel libero) e Gianmarco Evangelisti (terzo negli obbligatori e quarto nel libero). L’altro secondo posto nella combinata lo ha ottenuto Emanuela Da Mario (quarta negli obbligatori e seconda nel libero) nella categoria Esordienti A (atleti nati nel 2002), con l’altra frascatana Chiara Ciaffoni ottava.

«Tra tutti questi piccoli atleti potrebbero celarsi i nuovi Dario Betti e Cristina Trani – dice il presidente del club tuscolano Claudio Valente -. Il lavoro di qualità dei tecnici Anna Iannucci e Luca D’Alisera sta producendo ottimi risultati: bisogna continuare su questa strada».

Condividi



Luca D'Alisera scommette su Da Mario, Betti e Trani

$
0
0

Il pluricampione del mondo è oggi l'allenatore di ragazzi che sapranno lasciare il segno Per gli atleti del Frascati Skating una Pasqua di lavoro


Pattinaggio, Federica Ciotola è 4^ ai campionati italiani Divisione Nazionale

$
0
0

FRASCATI – Federica Ciotola del Frascati Skating si classifica quarta ai campionati italiani della Divisione Nazionale. Niccolò Campita, Lorenzo Costantini e Simona Franci nei Jeunesse e Valentina Calicchio impegnati nei campionati italiani Cadetti

 

Federica Ciotola, unica atleta del Frascati Skating presente ai campionati italiani della Divisione Nazionale A svoltisi nello scorso fine settimana a Scanno, in Abruzzo è arrivata ai piedi del podio. «Federica – racconta il presidente del club tuscolano Claudio Valente – si è trovata a concorrere con ben 80 atleti e non è riuscita a dare il massimo nella prova degli esercizi obbligatori, dove si è classificata al 28esimo posto probabilmente a causa di qualche difficoltà con il fondo della pista. Molto bene, invece, ha fatto sia nella semifinale che nella finale degli esercizi liberi, dove si è piazzata rispettivamente al sesto e al quarto posto. La somma di questi risultati – conclude il presidente - le ha consentito di ottenere il quarto posto conclusivo nella classifica di combinata, un risultato che è da considerare certamente positivo».

Chiusa la parentesi di Scanno, l'attenzione del Frascati Skating si è spostata nella vicina Roccaraso dove si stanno tenendo in questi giorni (e fino a domenica) i campionati italiani Cadetti e Jeunesse. Una gara estremamente competitiva alla quale il club di Valente si è presentato con quattro atleti: Niccolò Campita, Lorenzo Costantini e Simona Franci nei Jeunesse e Valentina Calicchio tra i Cadetti, dove purtroppo manca per un infortunio Costanza Barbante, possibile protagonista della gara. «Al di là del rammarico per l'assenza forzata di Costanza – sottolinea Valente – credo che i nostri ragazzi possano centrare comunque un posto tra i primi dieci della competizione e magari farsi apprezzare dai tecnici delle Nazionali di categoria che in passato hanno già convocato, oltre alla Barbante, anche Campita e la Calicchio. Per quanto riguarda Campita e Costantini, per la vera “esplosione” dei ragazzi è consigliabile comunque attendere il passaggio nella categoria Junior, mentre sono curioso di verificare le qualità in gara della Franci, arrivata al Frascati Skating quest'anno. Le possibilità della Calicchio? Lei – sorride Valente – è un “cavallo pazzo”, è capace di tutto e quindi la sua gara non è pronosticabile».

Trani e Betti: argento e bronzo ai campionati italiani

$
0
0

FRASCATI - I due fortissimi atleti dell'Asd Skating Frascati mancano l'acuto ma ottengono due eccellenti podi. Bene anche Noemi Da Mario e Galassia Brunetti. Soddisfatto il presidente Claudio Valente

Il Frascati Skating attendeva con grandi aspettative la prova dei campionati italiani Senior disputati a Roccaraso fino a domenica scorsa. E le attese non sono state deluse: la società del presidente Claudio Valente, infatti, ha conquistato un secondo posto con Cristina Trani e un terzo con Dario Betti.

«Cristina (nella foto) è stata autrice di una prova fantastica – dice il massimo dirigente tuscolano – in cui ha tenuto testa alla fortissima Debora Sbei del Giulianova pattinaggio, rimanendo anche in testa in alcuni momenti della gara. Per un'inezia non ha conquistato la medaglia più pregiata, ma il suo argento è davvero un grande risultato». Discorso un po' diverso per Betti che si presentava all'appuntamento da campione italiano (oltre che europeo e mondiale) in carica. «Dario è abituato da sempre a vincere in tutte le competizioni, anche nelle sfide di briscola e tresette – sorride Valente – e quindi il terzo posto per lui può sembrare un risultato negativo, ma stiamo sempre parlando di un campionato italiano a cui poi è arrivato affrontando qualche problema fisico e in cui tra l'altro è stato condizionato dalla rottura di un pattino. Sono convinto che nei prossimi appuntamenti si porterà dietro una “rabbia” positiva da questo campionato italiano». Buoni piazzamenti anche per le altre due Senior: Noemi Da Mario (nella stessa specialità della Trani) e Galassia Brunetti (nel Solo Dance) hanno chiuso con l'undicesima posizione. «Noemi ha confermato in sostanza la posizione dello scorso anno – rimarca Valente – e potrebbe essere comunque convocata dal ct Antonio Merlo nello stage della Nazionale del 21-25 agosto (sempre a Roccaraso, ndr) in cui saranno presenti anche Betti e la Trani. Galassia ha fatto miglioramenti notevoli e ha centrato l'obiettivo di entrare almeno nel penultimo gruppo di qualificazione: sono molto soddisfatto della sua prova».

Chiusura sulle due ragazze del Frascati Skating che hanno gareggiato nella categoria Juniores. «Non c'erano grosse pressioni di risultato per Elisa Mari e Alessandra Franci – sottolinea Valente -. La prima ha chiuso 21esima alla sua prima esperienza nella categoria superiore avendo sempre militato nella Divisione Nazionale, la seconda era alla prima vera gara da atleta della nostra società e ha concluso al 13esimo posto. Un buon piazzamento calcolando che si è dovuta adattare a nuovi sistemi di allenamento e che sta entrando a far parte di un nuovo gruppo».

 

Dario Betti, l'europeo in tasca e il mondiale dietro l'angolo

$
0
0

FRASCATI - Il fortissimo atleta del Frascati Skating pochi giorni fa ha conquistato il titolo continentale ma guarda già alla kermesse iridata in Nuova Zelanda

Straordinario. Ancora una volta Dario Betti porta sé stesso e il Frascati Skating sulla vetta più alta d'Europa, confermandosi campione continentale. Nella kermesse andata in scena ad Arnas, in Francia, Betti ha conquistato il primo posto anticipando altri due azzurri, Marco Santucci e Simone Porzi.

«Sono riuscito a confermare il titolo europeo conquistato l'anno prima – rimarca Betti – disputando una buona gara preparata duramente sin dal momento successivo al terzo posto del campionato italiano di fine luglio. Proprio quel risultato mi ha fatto scattare la molla del riscatto: avevo grande voglia di portare a casa il titolo con una prestazione convincente». Il campione di origini umbre allenato da Gabriele Quirini parla più nello specifico dell'esibizione in terra francese. «Sono stato al comando sin dalla prima prova, quella dello short program, in cui ho preso nel punteggio anche un dieci, facendo una prestazione certamente positiva. Nel programma lungo del giorno successivo ho confermato la posizione nonostante un piccolo errore». Da grande campione qual è, Betti è già proiettato al prossimo evento e ha limitato i festeggiamenti. «Sono soddisfatto di aver confermato il titolo europeo, ma il lavoro non si ferma e c'è sempre da migliorare per il mondiale della Nuova Zelanda di metà ottobre». Lo stesso Betti assieme all'altra atleta frascatana Cristina Trani hanno partecipato nei giorni scorsi ad un raduno pre-mondiale della Nazionale azzurra a Calenzano, in Toscana. Sempre a proposito della competizione iridata, una curiosità: l'atleta argentina Micaela Maglioco ha chiesto e ottenuto di allenarsi presso la pista (e soprattutto coi tecnici) del Frascati Skating per preparare il suo mondiale. Un attestato di stima internazionale per la struttura della società del presidente Claudio Valente che ora è concentrata sui campionati europei della categoria Cadetti (che si svolgeranno in Portogallo dal 17 al 22 settembre) dove parteciperà la promettente Valentina Calicchio. Infine dal 3 settembre sono aperte le iscrizioni per la scuola di pattinaggio artistico e pattinaggio freestyle a partire dai tre anni.

Per informazioni ci si può rivolgere ai numeri 06-9416881, 328.6296248, 348.7833467 o alla e-mail asfrascati.skating@inwind.it.

Dario Betti e Cristina Trani verso i mondiali assoluti

$
0
0

FRASCATI - I due fortissimi atleti tuscolani saranno di scena ad Auckland il 12 e 13 ottobre. La Trani, terza agli italiani, è ottimista: "Posso puntare al podio"

E' partita la spedizione azzurra verso il mondiale Senior di pattinaggio artistico che si disputerà il 12 e 13 ottobre prossimi ad Auckland, in Nuova Zelanda. Nel gruppo che difenderà i colori dell'Italia ci sono due atleti del Frascati Skating che si presentano con grandi ambizioni: Cristina Trani e Dario Betti. Oggi l'attenzione è puntata sull'atleta in rosa che, come Betti, è allenata da Gabriele Quirini, presente in Nuova Zelanda con lo staff della Nazionale.

«Il momento della gara è ancora distante – sottolinea la Trani - dunque la tensione non è ancora alta perché c'è qualche giorno per preparare la gara. Tra l'altro proprio giovedì scorso, nel giorno della mia partenza verso la Nuova Zelanda, ho sostenuto un allenamento in cui ho avuto solo sensazioni positive». La fresca 22enne (li ha festeggiati il 29 settembre) molto carica che non si nasconde. «Il mio obiettivo? E' quello di puntare al podio: l'anno scorso arrivai al quarto posto e quest'anno voglio conquistare almeno una delle prime tre posizioni, possibilmente salendo sul gradino più alto». Anche sulle avversarie potenzialmente più pericolose Cristina, terza ai recenti campionati italiani, ha le idee chiare. «Sono certamente la campionessa del mondo in carica Debora Sbei, oltre a un'altra atleta slovena e a una spagnola. A questi livelli a far la differenza sono le sfumature che possono darti una medaglia o lasciarti fuori dal podio. La pulizia dell'esercizio a livello internazionale conta più di tutto, quindi incideranno anche la coreografia o il costume in una gara che s'annuncia molto equilibrata».

E' molto fiducioso delle possibilità di Cristina anche il presidente del Frascati Skating Claudio Valente. «Cristina ha confermato già di saper gareggiare in questo genere di eventi – dice il massimo dirigente -. E' una ragazza che migliora costantemente le sue prestazioni e che lavora sempre con questo scopo. Nonostante la giovane età è una sorta di simbolo per il Frascati Skating vista la sua decennale militanza nel nostro club. Il suo punto di forza? L'umiltà, la semplicità e il fatto di aver sempre tenuto i piedi per terra».

Dario Betti è ancora campione del mondo. Cristina Trani seconda

$
0
0

FRASCATI - Conferme importanti dalla manifestazione iridata di Auckland, in Nuova Zelanda

Dario Betti è sempre lui: era nell'aria, era attesissimo ma trasformare un sogno in realtà non è mai facile. E' stato un risveglio fantastico per il Frascati Skating del presidente Claudio Valente e per la cittadina tuscolana tutta. Ad Auckland (Nuova Zelanda) Dario Betti, atleta di origini umbre, si è da poco confermato campione del mondo di pattinaggio a rotelle con un'esibizione perfetta e la sua compagna di squadra, la romana Cristina Trani, si è piazzata al secondo posto nella gara femminile. 

Dario Betti non si ferma più

$
0
0

FRASCATI - Il neo campione del mondo di pattinaggio su rotelle racconta l'esperienza in Nuova Zelanda. Per lui secondo titolo senior consecutivo

E' tornato in Italia col titolo più prestigioso. Dario Betti, il 22enne di origini umbre tesserato per il Frascati Skating, si è confermato campione del mondo nella kermesse andata in scena ad Auckland, in Nuova Zelanda. Dopo aver vinto in Brasile nel 2011 Betti, dunque, ha colpito ancora. Una vittoria fortemente voluta dall'atleta allenato da Gabriele Quirini che di recente aveva “bissato” anche il titolo di campione europeo. Davvero un fenomeno per la sua disciplina, ma anche un ragazzo mai presuntuoso e sempre disponibile verso tutti.

«Le mie sensazioni – dice Dario - erano positive sia prima che durante la gara, sapevo di essere in forma e di avere tutte le possibilità per giocarmi di nuovo la medaglia d'oro. La preparazione era andata molto bene e la voglia di fare era tanta: questo mi ha dato molta sicurezza e determinazione». L'approccio di gara del due volte campione del mondo è stato perfetto. «Siamo riusciti ad incanalare la gara nel verso giusto subito dal primo segmento per poi concluderla nel migliore dei modi anche il giorno dopo nella prova finale, con delle prestazioni molto buone e soddisfacenti sia per me che per giuria e pubblico». Il trionfo del Frascati Skating è stato completato dal secondo posto di Cristina Trani nella prova femminile. Tornando a Betti, ora il 22enne atleta del club tuscolano si prenderà qualche giorno di meritatissimo “stacco”.

«Ora mi godrò un breve periodo di riposo sia fisico che, soprattutto, mentale – conferma il campione iridato -. C'è bisogno di staccare un attimo la spina, ma poi tornerò ad allenarmi per i prossimi appuntamenti che saranno esibizioni durante tutto il periodo invernale». L'agenda è fitta, ma il primo impegno sarà tra poco più di un mese. «Il 2 dicembre prossimo a Modena – ricorda Betti - ci sarà l'Irc (International Roller Cup), una gara-spettacolo a squadre con atleti di tutto il mondo e in diretta mondiale, dove un pizzico di competizione e di rivalità non mancherà di certo in un contesto di show e divertimento». E quando c'è la competizione, i campioni non si tirano mai indietro.

 

Ssd Colonna, il pattinaggio scalda le... rotelle

$
0
0

COLONNA - Mercoledì la kermesse societaria che ha visto in pista tutti gli iscritti

Si apre il sipario sulla stagione del settore pattinaggio artistico della Società Sportiva Dilettantistica Colonna. Mercoledì pomeriggio, presso la tensostruttura societaria, si è tenuto l'evento-manifestazione “La Rotella”. «Una kermesse – spiega la responsabile tecnica del settore Valentina Giordani, affiancata
dall'altra allenatrice Barbara Palamidesse – a cui hanno partecipato tutti i 28 tesserati della nostra società. Non era un evento competitivo, ma semplicemente un giudice esterno ha testato le capacità e i progressi dei nostri ragazzi fornendo alla fine una sorta di brevetto». Il folto gruppo a disposizione della Giordani (piccoli
atleti di età compresa tra i 6 e i 14 anni) è pronto per l'avvio della stagione. «Ora – spiega la responsabile tecnica - siamo concentrati sulla prima tappa del Trofeo Lazio che si terrà presso il Tre Fontane di Roma il 16 e 17 marzo prossimi. Due anni fa due nostri ragazzi, Elisa Aquilini e Eleonora Girardi, vinsero il Trofeo nella loro categoria: speriamo che qualcuno del nostro gruppo possa emularle». La Giordani, che nonostante la giovane età ha ottenuto da dieci anni la tessera di allenatore, è ormai una veterana dell'organigramma tecnico del Colonna. «Alleno il gruppo del pattinaggio da otto anni: con grande impegno e fatica stiamo portando avanti questo settore – dice il tecnico -. Non abbiamo una buonissima superficie per la pista, ma
il pallone al coperto e riscaldato ci consente di “curare” al meglio i nostri piccoli atleti. Io e Barbara Palamidesse siamo soddisfatte dell'impegno dimostrato dal gruppo, speriamo possano arrivare buoni risultati in questo 2013».

CALCIO GIOVANILE – Lo scorso fine settimana è stato molto positivo per il settore giovanile del calcio del Colonna. Rocambolesca ed emozionante la vittoria interna degli Allievi di mister Casarola che hanno battuto 4-3 il Castelverde e continuano ad essere secondi in classifica. Prezioso successo per i Giovanissimi di mister Grandi che, sempre in casa, hanno battuto 2-0 il Città di Colleferro, mentre la gara interna della Juniores Provinciale contro la Vis Cave è stata sospesa al 34' del primo tempo per il maltempo.


Ssd Colonna, il pattinaggio va forte

$
0
0

COLONNA - Secondo posto per Silvana De Simone: un argento che lascia anche un po' di amaro in bocca

Il Colonna pattinaggio gonfia il petto. Il secondo posto finale di Silvana De Simone al Trofeo Lazio è un misto di orgoglio e amarezza per un primo posto mancato nella categoria 2003. «Il rammarico è grande – dice Valentina Giordani che assieme a Barbara Palamidesse è responsabile del settore – perchè Silvana aveva tutte le carte in regola per vincere tanto che nelle prime due tappe conduceva la classifica, ma in quella di domenica scorsa al Tre Fontane, nonostante un'ottima prestazione, si è vista sfuggire di mano il trofeo. Anche per le altre nostre atlete impegnate (Luna Proietti, Erika Pulsinelli, Beatrice Ciambella, Eleonora Girardi ed Elisa Aquilini, ndr) l'impegno è stato massimo, ma forse la troppa emozione non ha contribuito ad ottenere il successo finale». Il Colonna pattinaggio, in precedenza, ha ottenuto ottimi risultati sia nel trofeo Castelverde che nel “trofeo del mare”  di Montalto di Castro. In quest'ultima kermesse hanno vinto nelle rispettive fasce d'età Valeria Merz, Eleonora Gianmaria, Camilla Lisotti, Luna Proietti, Anna Terenzi, Beatrice Ciambella e Eleonora Girardi. «E su dieci società partecipanti – aggiunge con orgoglio la Giordani – la nostra società si è classificata, attraverso la somma dei cinque punteggi più alti, al quinto posto finale». Gli impegni, comunque, non sono finiti: per il gruppo del pattinaggio ci sarà ancora la manifestazione della “Rotella” per il brevetto e il saggio di chiusura attività. «Le lezioni termineranno a fine giugno – conferma la Giordani -. Voglio ringraziare tutte le atlete, ma soprattutto i genitori che con tanto impegno seguono i proprio figli facendo più delle volte dei “tour de force” notevoli».

IL MEMORIAL – Domenica scorsa si è tenuta presso il campo “Tozzi” l'ottava edizione del memorial “Angelo Pelliccioni”, prematuramente scomparso nel 2005 all'età di 15 anni. C'è stata una buona partecipazione di pubblico e soprattutto la pesca di beneficenza che ha riscosso un ottimo successo, oltre ai gustosi stand gastronomici che sono stati presi d'assalto. Nel corso della giornata si sono alternati (alla mattina) eventi calcistici come le sfide tra la selezione dei carabinieri di Monte Porzio e la Croce Rossa, la gara tra gli “amici di Angelo” e la Juniores del Colonna e infine quella tra il Colonna calcio a 5 e i ragazzi speciali dell'Albano Primavera. Nel pomeriggio spazio ai “Giochi senza Frontiere” per i tanti bambini intervenuti che hanno ricordato nel migliore dei modi la figura indimenticabile di Angelo.

Pattinaggio, Cristina Trani campionessa del mondo

$
0
0

FRASCATI - La 23enne tesserata con lo Skating Frascati ha conquistato il titolo iridato poco fa a Taipei

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Cristina Trani è la nuova campionessa del mondo di pattinaggio a rotelle. La 23enne atleta tesserata con lo Skating Frascati ha conquistato finalmente il gradino più alto del podio dopo la serie di prestigiosi piazzamenti conquistati nel corso di questi ultimi anni.

Cristina Trani ha conquistato la vittoria nei mondiali in corso a Taipei (Taiwan) e riconsegna ai colori frascatani un titolo iridato dopo le vittorie di Dario Betti. Ad annunciare la vittoria è stata anche la stessa pattinatrice attraverso il proprio profilo Facebook. Un successo di immenso prestigio per una ragazza che da anni cercava di centrare il colpo pesante in una disciplina che attende ancora di essere inserita in quelle Olimpiche.

Colonna, il pattinaggio artistico fa il pieno

$
0
0

COLONNA - La sezione a... rotelle della polisportiva biancoroyal presentata dall'istruttrice Valentina Giordani

Calcio, futsal, basket, volley. Ma “l’offerta sportiva” della Ssd Colonna, anche quest’anno, si avvale sulla sezione del pattinaggio artistico a rotelle che sempre più piede e considerazione ha conquistato nel corso del tempo. Anche per questi motivi la società ha scelto di proseguire la collaborazione con la responsabile Valentina Giordani (istruttrice in possesso di tesserino allenatore Fihp e del cartellino istruttore Uisp che si avverrà dell’aiuto di due validissime collaboratrici) che prova a spiegare qualcosa di più sulla sua disciplina.

"Il pattinaggio artistico a rotelle è uno sport poco diffuso, ma del quale ci si innamora molto facilmente. Il nostro scopo è quello di diffondere il più possibile questa disciplina tra i bambini e i giovani. Non è un caso che quest'anno ci sia stato un incremento notevole nel numero degli iscritti, soprattutto nei corsi di avviamento al pattinaggio, quello che noi consideriamo il vero “vivaio” e che rappresenta per noi il futuro. Si tratta di bambine che, a partire dai cinque anni di età, in poco tempo si avvicinano e si appassionano a questo sport apprendendo la perfezione e la tecnica del gesto atletico unita alla grazia e all’eleganza di quello coreografico e artistico".

Piccole atlete che iniziano a muovere i primi passi, ma non solo: la sezione del pattinaggio del Colonna è anche altro. "Non bisogna dimenticare – prosegue la Giordani - il gruppo della pre-agonistica e dell'agonistica, vale a dire di quelle atlete di età compresa tra gli 8 e i 17 anni che con tanto impegno e determinazione stanno lavorando già da adesso per poter partecipare anche ques'anno ai vari campionati, trofei e competizioni che si terranno nel periodo compreso tra febbraio e giugno". Sono diversi gli impegni ai quali parteciperà l’intero gruppo del pattinaggio. "Va ricordato – aggiunge la Giordani - che la Ssd Colonna è regolarmente iscritta nel registro Coni, è affiliata alla Fihp (Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, ndr) e da quest'anno anche all’ente di promozione sportiva Uisp".

Cristina Trani al Tg1 per la Roller cup

$
0
0

FRASCATI - L'atleta tuscolana, fresca campionessa del mondo, sarà una delle protagoniste di spicco della manifestazione

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Da venerdì 29 novembre al 1 dicembre al PapaPanini Casa Modena si svolgerà Irc International Roller Cup, prima gara internazionale di Rollersports. 72 atleti provenienti da ogni parte del mondo saranno divisi in quattro squadre che si misureranno in quattro specialità diverse: Aggressive Inlinevert, Freestyle, Hockey e artistico.

Cristina Trani, fresca campionessa del mondo di pattinaggio artistico a rotelle (LEGGI l'articolo), 23 anni, atleta tesserata con lo Skating Frascati, è stata intervistata dal TG1 durante il servizio di presentazione della manifestazione. Al Palapanini le esibizioni di artistico proporranno eleganza, forza e equilibrio. Il programma della manifestazione, organizzata da Irc International Roller Cup nell’ambito di Modena città europea dello sport 2013, si articolerà da venerdì 29 novembre alle 14 con le prime prove cui seguirà il primo round di aggressive. Sabato dalle 10 prove e gare dalle 17. Infine domenica dalle 9 alle 12 prove e dalla 14.30 ultimi round e show “Campioni sotto l’albero” di pattinaggio.

Ssd Colonna, il patinaggio è un orgoglio

$
0
0

COLONNA - Grande spettacolo e soddisfazione per il tradizionale saggio di Natale

«Una serata che mi ha reso orgoglioso come presidente della Ssd Colonna». E’ decisamente emozionato Michele Ughetta, massimo dirigente della società castellana, nel parlare del saggio di Natale che le ragazze del settore pattinaggio hanno svolto presso il pallone polivalente.

«E’ stato uno spettacolo bellissimo – continua Ughetta – che ha appassionato anche le numerosissime persone recatasi nel nostro impianto. Un sincero complimento a tutte le nostre tesserate, grandi e piccine, e alla responsabile Valentina Giordani col suo staff». Molto contenta dell’esibizione anche la stessa Giordani. «Il saggio, che teniamo ogni anno in vista del Natale, ha coinvolto tutto il settore pattinaggio, dalle principianti alle atlete più esperte. Ci abbiamo lavorato per più di un mese a ritmi molto serrati e debbo dire che ne è uscita una bella esibizione. Abbiamo provato anche a recitare, oltre che pattinare, sulle note di “Christmas Carol”, il Canto di Natale (una delle opere più famose e popolari di Charles Dickens, ndr) e la rappresentazione è durata un’ora circa. Nel finale, poi, il gruppo del settore agonistico ci ha fatto un piccolo regalo improvvisando una breve esibizione su una musica natalizia». Si capisce chiaramente che la Giordani è estremamente soddisfatta del suo gruppo di giovani atlete. «Sia io che le mie collaboratrici Barbara Palamidesse e Egle Bartoli siamo molto contente di come è andata la prima parte della stagione. Abbiamo raggiunto numeri notevoli per una realtà come Colonna e questo è certamente un premio per il lavoro che svolgiamo da tempo sul nostro territorio. Si è creato un bel gruppo, supportato anche dalla costante presenza e collaborazione dei genitori e non possiamo che rimarcare questo aspetto con soddisfazione». Ora una breve pausa, poi con l’anno nuovo le ragazze del Colonna torneranno a calzare i pattini. «Dopo l’Epifania inizieremo a preparare tutte le gare che cominceranno da febbraio – rimarca la Giordani –: mi aspetto di vedere anche negli eventi ufficiali i riscontri positivi notati finora».

Viewing all 66 articles
Browse latest View live